Mostri bestiari e popoli favolosi
Mostri, bestiari e popoli favolosi. Le metope ed i leoni del Duomo nell’immaginario del Medio Evo.
21 aprile ore 18, Galleria Civica, Corso Canalgrande 103, Modena
Conferenza di Giovanna Caselgrandi.
Le fotografie di Nino Migliori donano un nuovo fascino ai “mostri di pietra” della Cattedrale: luci e ombre sollecitano la nostra immaginazione e attirano il nostro sguardo. Perché le cattedrali medievali erano “abitate” da animali reali e immaginari, da creature fantastiche e mitologiche? Perché non c’era timore a raffigurare ammalianti sirene e pericolosi draghi dentro e fuori le chiese? Queste
domande trovano risposta nel significato che tali raffigurazioni rivestivano all’interno dell’immaginario simbolico del Medioevo. Attraverso l’analisi delle opere ed il loro confronto con i Bestiari, le Enciclopedie e le Mappe del mondo antico questo ricco apparato di immagini e di simboli troverà una lettura esauriente, rivelandoci un Medioevo non stereotipato, fonte di stupore e di ammaestramento.