Da martedì a domenica: aperto (orari stagionali). Lunedì: chiuso

Via Lanfranco, 4 - 41121 Modena

  • itItaliano
    • enEnglish
Musei del Duomo di Modena
  • (+39) 059 216078

    Contattaci

  • info@museidelduomodimodena.it

    Scrivici una e-mail

  • Home
  • I Musei
  • Il Duomo
  • Didattica
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria 1° grado
    • Scuola Secondaria 2° grado
    • Archivio
  • Eventi
    • Aperture/Chiusure Straordinarie
    • Attività per bambini
    • Conferenze
    • Corsi
    • Mostre
    • Visite Guidate
    • Archivio
  • Info e Prezzi
  • Contatti
  • Statuto
  • Home
  • I Musei
  • Il Duomo
  • Didattica
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria 1° grado
    • Scuola Secondaria 2° grado
    • Archivio
  • Eventi
    • Aperture/Chiusure Straordinarie
    • Attività per bambini
    • Conferenze
    • Corsi
    • Mostre
    • Visite Guidate
    • Archivio
  • Info e Prezzi
  • Contatti
  • Statuto

Visita alla torre Ghirlandina

  • Casa
  • Visita alla torre Ghirlandina
  • Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1° grado, Scuola Secondaria 2° grado
  • Visita alla torre Ghirlandina

Visita alla torre Ghirlandina

Francesca Fontana2022-08-27T11:00:40+02:00
Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1° grado, Scuola Secondaria 2° grado

-> Anche con modalità a distanza

Visita guidata

post-visitaghirlandinaFondata probabilmente insieme al Duomo tra la fine dell’ XI e gli inizi del XII secolo, la Ghirlandina è stata portata a termine dai Campionesi con la costruzione della cuspide nel 1319.
La torre, importante simbolo della città, ha sempre svolto una duplice funzione civile e religiosa.
Nella Stanza della Secchia e nell’attuale locale d’ingresso sono stati custoditi, in tempi diversi, l’archivio del Comune e quello del Capitolo, insieme alle argenterie e alle sacre reliquie del Duomo.
Nella Stanza dei Torresani, situata a circa 45 metri da terra e trasformata parzialmente in belvedere alla fine del XVI secolo, abitavano i custodi che vegliavano sulla città, davano il segnale per l’apertura e la chiusura delle porte e suonavano le campane.
La vista guidata permette di conoscere questo importante monumento e numerosi aneddoti legati alla sua storia.

 

 

 

Destinatari:
Primaria: classe 1° classe 2° classe 3° classe 4° classe 5°
Sec.I grado: classe 1° classe 2° classe 3°
Sec.II grado: classe 1° classe 2° classe 3° classe 4° classe 5°

Finalità:
Conoscere la Torre, il Duomo e la Piazza, riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Accrescere il senso di appartenenza al proprio territorio e la consapevolezza di essere eredi e custodi del patrimonio da trasmettere.
Conoscere la Ghirlandina in tutti i suoi aspetti storici e architettonici.
Visitare le stanza dove abitavano i Torresani, le guardie al servizio del Comune, e osservare i due splendidi capitelli figurati realizzati quando i maestri Campionesi erano attivi nel cantiere modenese.

Referente:
Serena Roncaglia, laboratorio didattico
Tel. 059 2033121 serena.roncaglia@comune.modena.it

Prenotazione:
Per le scuole del Comune di Modena adesione e prenotazione tramite il sito Memo (itinerario 427), per informazioni/variazioni sulle date proposte, gli insegnanti potranno mettersi in contatto telefonando al numero 059/2033121 (lun-ven 8.30-12.30) o scrivendo a serena.roncaglia@comune.modena.it

Per le scuole fuori comune, gli insegnanti potranno mettersi in contatto telefonando al numero 059/2033121 (lun-ven 8.30-12.30) o scrivendo a serena.roncaglia@comune.modena.it

Dove: Davanti alla facciata principale della Cattedrale (Corso Duomo)

Durata: 1 h

Costo: 30€ a classe

Modalità di pagamento: Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune occorre pagare il percorso all’operatore durante la visita.

 

Modalità alternativa Covid

Visita virtuale in Torre

Dove: A scuola- con esperto a distanza

Durata: 1 h

Costi: € 60,00 a classe

Modalità di pagamento: Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune sarà possibile pagare attraverso bonifico.

Condividi questo post

Facebook cinguettio Pinterest E-mail

Musei del Duomo di Modena

Indirizzo: Via Lanfranco, 4 - 41121 Modena

Telefono: (+39) 059 216078

Email: info@museidelduomodimodena.it

Email: bookshop@museidelduomodimodena.it

Il Romanico come non lo avete mai visto

Non perderti notizie ed eventi, con la nostra Newsletter
ISCRIVITI
Musei del Duomo di Modena
  • Site Map
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • EnglishEnglish
Basilica Metropolitana di Modena - Musei del Duomo P.IVA 02656350366 - © Copyright 2018.