Visita, animazione, laboratorio di travestimenti o creativo

Il percorso permetterà di scoprire alcune le favole medievali, raccontate nell’architrave della Porta della Pescheria, e di osservare come venivano raffigurati i lavori dei diversi mesi. Dopo una coinvolgente animazione, i bambini parteciperanno a una visita guidata e a un laboratorio. Per i bambini della
Scuola dell’Infanzia e quelli della
Primaria (1°-2°-3°) la visita si svolgerà prevalentemente davanti alla Porta della Pescheria, luogo ricco di favole, leggende e simbologie. All’uomo, per esempio, e al suo lavoro sono dedicate le sculture degli stipiti interni. Alla sfera del fantastico e del racconto fanno riferimento, invece, l’archivolto in cui è scolpita la leggenda di re Artù e l’architrave dove gli animali sono protagonisti di antiche favole. In laboratorio, i bambini saranno protagonisti di un gioco di travestimenti e di animazione. Per i bambini della
Scuola Primaria (4°-5°) dopo l’animazione e la visita guidata è previsto un laboratorio creativo dove con diversi materiali potranno realizzare uno dei mesi raffigurati sulla Porta, oppure un particolare o una scena di una delle storie rappresentate.
DOVE:
Davanti alla facciata principale del Duomo (Corso Duomo)
QUANDO:
Tutti i giorni dalle 9,30/10 alle 11/11,30;
durata: 2 ore
COSTO:
€ 3 per ogni alunno;
gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
CONTATTO:
Per concordare la data:
telefonare al numero 059/2033119 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 o inviare una e-mail a [email protected]