Visita guidata e laboratorio di miniatura

La visita permetterà di conoscere i caratteri principali dell’architettura del Duomo, la figura dell’architetto Lanfranco, comprendere le funzioni e gli obiettivi dell’Unesco e i motivi per i quali il Duomo, la Piazza e la Torre sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
In laboratorio poi, dopo aver osservato le preziose miniature della Relatio de innovatione ecclesie Sancti Geminiani – un testo del XII secolo che riporta la cronaca della costruzione della Cattedrale, fornendo preziose informazioni sull’organizzazione di un cantiere medievale-, con pergamena, colori, pennelli… i ragazzi potranno realizzare, come nell’antichità, una preziosa miniatura.
DOVE:
Davanti alla facciata principale del Duomo (Corso Duomo)
QUANDO:
Tutti i giorni dalle 9,30/10 alle 11,30/12;
COSTO:
€ 3 per ogni alunno
gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
CONTATTO:
Per concordare la data:
telefonare al numero 059/2033119 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 o inviare una e-mail a [email protected]