Da martedì a domenica: aperto (orari stagionali). Lunedì: chiuso

Via Lanfranco, 4 - 41121 Modena

  • itItaliano
    • enEnglish
Musei del Duomo di Modena
  • (+39) 059 216078

    Contattaci

  • info@museidelduomodimodena.it

    Inviaci una e-mail

  • Home
  • I Musei
  • Il Duomo
  • Didattica
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria 1° grado
    • Scuola Secondaria 2° grado
    • Archivio
  • Eventi
    • Aperture/Chiusure Straordinarie
    • Attività per bambini
    • Conferenze
    • Corsi
    • Mostre
    • Visite Guidate
    • Archivio
  • Info e Prezzi
  • Contatti
  • Statuto
  • Home
  • I Musei
  • Il Duomo
  • Didattica
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria 1° grado
    • Scuola Secondaria 2° grado
    • Archivio
  • Eventi
    • Aperture/Chiusure Straordinarie
    • Attività per bambini
    • Conferenze
    • Corsi
    • Mostre
    • Visite Guidate
    • Archivio
  • Info e Prezzi
  • Contatti
  • Statuto

Tra Duomo e Palazzo: la Piazza

  • Casa
  • Tra Duomo e Palazzo: la Piazza
  • Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1° grado, Scuola Secondaria 2° grado
  • Tra Duomo e Palazzo: la Piazza

Tra Duomo e Palazzo: la Piazza

Francesca Fontana2023-09-18T12:10:15+02:00
Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1° grado, Scuola Secondaria 2° grado

Codice: 426
Finalità:
Conoscere l’Unesco: storia, organizzazione, funzioni e obiettivi.
Conoscere il Duomo, la Torre e la Piazza, riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Accrescere il senso di appartenenza al proprio territorio e la consapevolezza di essere eredi e custodi di un patrimonio eccezionale da trasmettere ai posteri.
Conoscere il Duomo, la Torre Ghirlandina e il Palazzo Comunale come simboli storici delle istituzioni politiche e religiose cittadine.
Comprendere la duplice vocazione civile e religiosa della Piazza.

Referente:
Elena Grazia Fè, Museo Civico – Arte e artigianato artistico
Tel. 059 2033121 laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it

Modalità di prenotazione:
Adesione sul portale Memo e successiva prenotazione telefonando al numero 059/2033121 (lun-ven 8.30-12.30) o scrivendo a laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it

Modalità di pagamento:
Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune sarà possibile pagare in contanti all’operatore al momento della visita o attraverso bonifico accordandosi al momento della prenotazione. Gratuità prevista per insegnanti, accompagnatori e alunni con disabilità.

Documentazione: Si possono visionare e scaricare documentazioni e materiali relativi al progetto A scuola con l’Unesco al seguente link: www.unesco.modena.it cliccando la voce Didattica e divulgazione.

Caratteristiche:
Visita e gioco-1
La visita metterà in evidenza le peculiarità della Piazza, del Duomo, della Torre Ghirlandina e i motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Saranno inoltre evidenziati e approfonditi temi che illustreranno come per secoli la Piazza sia stato lo scenario del potere religioso ovvero della curia vescovile e del capitolo della Cattedrale, ma anche del potere civile che dal Palazzo Comunale dettava le regole e i valori della vita sociale. Attraverso aneddoti e fatti accaduti, i ragazzi cercheranno di immaginare una piazza scenario di feste, giochi, funzioni religiose e mercati, ma anche dove si esercitava la giustizia e venivano inflitte le pene.
Per la Scuola Primaria: la visita in Piazza si concluderà con una Caccia al particolare, gioco finalizzato all’osservazione e al riconoscimento di figure rappresentate negli ambienti del complesso del Sito Unesco.

Obbligatoria: No
Costo per alunno: 3€
Dove: Davanti alla facciata principale della Cattedrale (Corso Duomo)
Tempi:1 h
Ordine: Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
Classe: Scuola prim. classe IV, Scuola prim. classe V, Scuola sec. I grado classe I, Scuola sec. I grado classe II, Scuola sec. I grado classe III, Scuola sec. II grado classe I, Scuola sec. II grado classe II, Scuola sec. II grado classe III, Scuola sec. II grado classe IV, Scuola sec. II grado classe V
Area: Comunicazione/Arte, Linguaggi dell’arte
Agenzia: Musei del Duomo, Museo Civico di Modena
Posti disponibili: 10
Email notifica iscrizione: laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it
Preavviso rinuncia (in giorni): 7

Condividi questo post

Facebook cinguettio Pinterest E-mail

Musei del Duomo di Modena

Indirizzo: Via Lanfranco, 4 - 41121 Modena

Telefono: (+39) 059 216078

Email: info@museidelduomodimodena.it

Email: bookshop@museidelduomodimodena.it

Il Romanico come non lo avete mai visto

Non perderti notizie ed eventi, con la nostra Newsletter
ISCRIVITI
Musei del Duomo di Modena
  • Site Map
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • EnglishEnglish
Basilica Metropolitana di Modena - Musei del Duomo P.IVA 02656350366 - © Copyright 2018.