Visita guidata, gioco, viaggio attraverso i Siti Unesco del mondo

La visita, metterà in evidenza le peculiarità della Piazza, del Duomo, della TorreGhirlandina e i motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Saranno inoltre evidenziati e approfonditi temi che racconteranno come per secoli la Piazza sia stata lo scenario del potere spirituale ovvero del vescovado, dell acuria e del capitolo della Cattedrale, ma anche del potere temporale che dal Palazzo Comunale dettava le regole e i valori della vita sociale. Durante la visita, attraverso aneddoti e fatti accaduti, i ragazzi cercheranno di immaginare una città lontana nel tempo dove si facevano feste, giochi, funzioni religiose e mercati,ma anche dove si esercitava la giustizia e venivano inflitte le pene. Per la Scuola Primaria: la visita in Piazza si concluderà con una Caccia al particolare, un simpatico gioco finalizzato all’osservazione. Per la Scuola Secondaria di I e di II grado: il percorso si concluderà in laboratorio con un interessante viaggio attraverso le immagini dei Siti Unesco del mondo. La visita, metterà in evidenza le peculiarità della Piazza, del Duomo, della TorreGhirlandina e i motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Saranno inoltre evidenziati e approfonditi temi che racconteranno come per secoli la Piazza sia stata lo scenario del potere spirituale ovvero del vescovado, dell acuria e del capitolo della Cattedrale, ma anche del potere temporale che dal Palazzo Comunale dettava le regole e i valori della vita sociale. Durante la visita,attraverso aneddoti e fatti accaduti, i ragazzi cercheranno di immaginare una città lontana nel tempo dove si facevano feste, giochi, funzioni religiose e mercati,ma anche dove si esercitava la giustizia e venivano inflitte le pene.
Per la Scuola Primaria: la visita in Piazza si concluderà con una Caccia al particolare,un simpatico gioco finalizzato all’osservazione. Per la Scuola Secondaria di I e di II grado: il percorso si concluderà in laboratorio con un interessante viaggio attraverso le immagini dei Siti Unesco del mondo.
DOVE:
Davanti alla facciata principale del Duomo (Corso Duomo)
QUANDO:
Tutti i giorni dalle 9,30/10 alle 11,30/12;
COSTO:
€ 3 per ogni alunno
gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.
CONTATTO:
Per concordare la data:
telefonare al numero 059/2033119 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 o inviare una e-mail a [email protected]