Da martedì a domenica: aperto (orari stagionali). Lunedì: chiuso

Via Lanfranco, 4 - 41121 Modena

  • itItaliano
    • enEnglish
Musei del Duomo di Modena
  • (+39) 059 4396969

    Contattaci

  • [email protected]

    Inviaci una e-mail

  • Home
  • I Musei
  • Il Duomo
  • Didattica
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria 1° grado
    • Scuola Secondaria 2° grado
    • Archivio
  • Eventi
    • Aperture/Chiusure Straordinarie
    • Attività per bambini
    • Conferenze
    • Corsi
    • Mostre
    • Visite Guidate
    • Archivio
  • Info e Prezzi
  • Contatti
  • Home
  • I Musei
  • Il Duomo
  • Didattica
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola Primaria
    • Scuola Secondaria 1° grado
    • Scuola Secondaria 2° grado
    • Archivio
  • Eventi
    • Aperture/Chiusure Straordinarie
    • Attività per bambini
    • Conferenze
    • Corsi
    • Mostre
    • Visite Guidate
    • Archivio
  • Info e Prezzi
  • Contatti

Tra Duomo e Palazzo: la Piazza

  • Casa
  • Tra Duomo e Palazzo: la Piazza
  • Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1° grado, Scuola Secondaria 2° grado
  • Tra Duomo e Palazzo: la Piazza

Tra Duomo e Palazzo: la Piazza

Francesca Fontana2019-03-13T17:28:51+01:00
Scuola Primaria, Scuola Secondaria 1° grado, Scuola Secondaria 2° grado

Visita guidata, gioco, viaggio attraverso i Siti Unesco del mondo

post-piazzaLa visita, metterà in evidenza le peculiarità della Piazza, del Duomo, della TorreGhirlandina e i motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Saranno inoltre evidenziati e approfonditi temi che racconteranno come per secoli la Piazza sia stata lo scenario del potere spirituale ovvero del vescovado, dell acuria e del capitolo della Cattedrale, ma anche del potere temporale che dal Palazzo Comunale dettava le regole e i valori della vita sociale. Durante la visita, attraverso aneddoti e fatti accaduti, i ragazzi cercheranno di immaginare una città lontana nel tempo dove si facevano feste, giochi, funzioni religiose e mercati,ma anche dove si esercitava la giustizia e venivano inflitte le pene. Per la Scuola Primaria: la visita in Piazza si concluderà con una Caccia al particolare, un simpatico gioco finalizzato all’osservazione. Per la Scuola Secondaria di I e di II grado: il percorso si concluderà in laboratorio con un interessante viaggio attraverso le immagini dei Siti Unesco del mondo. La visita, metterà in evidenza le peculiarità della Piazza, del Duomo, della TorreGhirlandina e i motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Saranno inoltre evidenziati e approfonditi temi che racconteranno come per secoli la Piazza sia stata lo scenario del potere spirituale ovvero del vescovado, dell acuria e del capitolo della Cattedrale, ma anche del potere temporale che dal Palazzo Comunale dettava le regole e i valori della vita sociale. Durante la visita,attraverso aneddoti e fatti accaduti, i ragazzi cercheranno di immaginare una città lontana nel tempo dove si facevano feste, giochi, funzioni religiose e mercati,ma anche dove si esercitava la giustizia e venivano inflitte le pene.
Per la Scuola Primaria: la visita in Piazza si concluderà con una Caccia al particolare,un simpatico gioco finalizzato all’osservazione. Per la Scuola Secondaria di I e di II grado: il percorso si concluderà in laboratorio con un interessante viaggio attraverso le immagini dei Siti Unesco del mondo.

 


  • DOVE:
    Davanti alla facciata principale del Duomo (Corso Duomo)

  • QUANDO:
    Tutti i giorni dalle 9,30/10 alle 11,30/12;

  • COSTO:
    € 3 per ogni alunno
    gratuito per insegnanti, disabili e accompagnatori.

  • CONTATTO:
    Per concordare la data:
    telefonare al numero 059/2033119 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 o inviare una e-mail a [email protected]

Condividi questo post

Facebook cinguettio Pinterest E-mail

Musei del Duomo di Modena

Indirizzo: Via Lanfranco, 4 - 41121 Modena

Telefono: (+39) 059 4396969

Email: [email protected]

Email: [email protected]

Il Romanico come non lo avete mai visto

Non perderti notizie ed eventi, con la nostra Newsletter
ISCRIVITI
Musei del Duomo di Modena

Seguici su:

  • Site Map
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • EnglishEnglish
Basilica Metropolitana di Modena - Musei del Duomo P.IVA 02656350366 - © Copyright 2018.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più