Bestiari e popoli favolosi. Le metope nell’immaginario del Medio Evo
Visita e laboratorio di acquerello
La visita al Sito Unesco si pone l’obiettivo di coinvolgere i ragazzi in una riflessione sull’immaginario dell’uomo medievale e di svelare significati e simbologie che si nascondono nelle figure fantastiche delle Metope.
Dalla carta geografica di Ebstorf, che può essere considerata la tavola sinottica del sapere medievale, al Liber monstrorum, i ragazzi scopriranno dove vivevano, secondo gli uomini del Medioevo, gli Antipodi, le Sirene, gli esseri con tre braccia, gli Ittiofagi, gli uomini dai lunghi capelli…
In laboratorio gli alunni potranno scegliere una figura tratta dai bestiari medievali e dipingerla con la tecnica dell’acquerello.