Il Fanciullo con il drago
Codice: 430
Finalità:
Conoscere l’Unesco: storia, organizzazione, funzioni e obiettivi.
Conoscere il Duomo, la Torre e la Piazza, riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Accrescere il senso di appartenenza al proprio territorio e la consapevolezza di essere eredi e custodi di un patrimonio eccezionale da trasmettere ai posteri.
Conoscere i mitici popoli raffigurati nelle fantastiche creature scolpite sulle Metope che, secondo l’immaginario medievale, vivevano ai confini della Terra. Conoscere la storia e il significato del fanciullo con il drago.
Referente:
Elena Grazia Fè, Museo Civico – Settore Arte e artigianato artistico
Tel. 059 2033121 laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it
Modalità di prenotazione:
Adesione sul portale Memo e successiva prenotazione telefonando al numero 059/2033121 (lun-ven 8.30-12.30) o scrivendo a laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it
Modalità di pagamento:
Nel caso in cui non si utilizzi il contributo del Comune sarà possibile pagare in contanti all’operatore al momento della visita o attraverso bonifico accordandosi al momento della prenotazione. Gratuità prevista per insegnanti, accompagnatori e alunni con disabilità.
Documentazione: Si possono visionare e scaricare documentazioni e materiali relativi al progetto A scuola con l’Unesco al seguente link: www.unesco.modena.it cliccando la voce Didattica e divulgazione.
Caratteristiche:
Visita con Laboratorio-1
Attraverso una visita guidata, i bambini andranno alla scoperta di alcune storie raccontate nelle Metope, sculture poste sui salienti della Cattedrale (oggi sostituite da copie per questioni conservative, mentre gli originali sono esposti al Museo Lapidario del Duomo) che raffigurano mitici popoli lontani che, secondo l’immaginario medievale, vivevano ai confini della Terra. In particolare la narrazione porrà l’attenzione sulla storia del fanciullo con il drago, probabilmente un rappresentante degli Psilli, descritti nel Medioevo come una popolazione immune al veleno dei serpenti. Infine, in laboratorio, gli alunni saranno impegnati nella costruzione del loro drago.
Obbligatoria: Si
Costo per alunno: 3€
Dove: Davanti alla facciata principale della Cattedrale (Corso Duomo)
Tempi: 1.30 h
Ordine: Scuola dell’infanzia, Scuola primaria
Classe: Infanzia sez. 5 anni, Scuola prim. classe I, Scuola prim. classe II, Scuola prim. classe III, Scuola prim. classe IV, Scuola prim. classe V
Area: Comunicazione/Arte, Linguaggi dell’arte
Agenzia: Musei del Duomo, Museo Civico di Modena
Posti disponibili: 15
Email notifica iscrizione: laboratorio.didattico.museo@comune.modena.it
Preavviso rinuncia (in giorni): 7