L’arte della lavorazione della pietra: tecniche antiche incontrano la modernità
Venerdì 21 aprile, 10.00-12.30 e 14.30-17.30
L’arte della lavorazione della pietra: tecniche antiche incontrano la modernità
presso il giardino dei Musei del Duomo di Modena.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per l’occasione verrà illustrato al pubblico l’utilizzo dei principali strumenti della scultura medievale: scalpelli, subbie, gradine, scapezzini, cunei, martelline piane e dentate, picconcelli, trapano ad archetto e a bilanciere.
Durante l’evento è previsto il coinvolgimento della classe 4G dell’IIS A. Venturi di Modena e del docente di discipline plastiche prof. Sebastiano Bellobuono. Gli studenti affiancheranno lo scultore Dario Tazzioli nelle attività dimostrative cimentandosi inoltre col disegno dal vero dei particolari lapidei del Duomo di Modena esposti nel lapidario e portando avanti l’elaborazione dei bozzetti grafici e plastici propedeutici allo stage PCTO previsto per la settimana dal 25 al 30 settembre 2023.
Saranno inoltre allestiti tre differenti spazi: uno dedicato alla calligrafia, in cui l’artista mostrerà come scrivere con penna d’oca e calamaio; uno destinato al disegno scultoreo progettuale; infine un’area per la manipolazione dell’argilla.
In caso di maltempo l’evento verrà spostato a data da destinarsi.