Parole di pietra, parole eterne. Itinerario libero con giochi enigmistici sulle iscrizioni della cattedrale

In occasione del festivalfilosofia 2023 15, 16, 17 settembre Parole di pietra, parole eterne. Itinerario libero con giochi enigmistici sulle iscrizioni della cattedrale Il patrimonio epigrafico del Duomo di Modena è ritenuto particolarmente importante per la sua ricchezza e la sua organicità, ma anche per...

 LA LIRICA NEL CUORE

21 Giugno, ore 21.00 Cortile dei Musei del Duomo LA LIRICA NEL CUORE Illee Saar - soprano | Jaebeom Park - tenore | Elisa Montipò - pianoforte Musiche di G. Verdi e G. Puccini Programma completo Festa della Musica di Modena: https://bit.ly/FestaMusicaModena2023 Il concerto è organizzato...

L’arte della lavorazione della pietra: tecniche antiche incontrano la modernità

Venerdì 21 aprile, 10.00-12.30 e 14.30-17.30 L’arte della lavorazione della pietra: tecniche antiche incontrano la modernità presso il giardino dei Musei del Duomo di Modena. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per l’occasione verrà illustrato al pubblico l’utilizzo dei principali strumenti della scultura medievale: scalpelli,...

Lunga notte delle chiese

 Venerdì 10 giugno 2022 LUNGA NOTTE DELLE CHIESE ore 20.30: Meraviglie del Creato nelle sculture della Cattedrale Visita guidata a cura dei Musei del Duomo di Modena Prenotazione obbligatoria alla mail bookshop@museidelduomodimodena.it *In caso di maltempo la visita sarà cancellata ore 21.30: Tudo està interligado Spettacolo teatrale...