Il trattamento dei dati personali
“Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati Personali, Vi informa che l’accesso al proprio sito web e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi richiedono la fornitura di dati personali che saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del DLGS 196/2003 e del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito GDPR). Attraverso tale informativa gli utenti potranno conoscere, in maniera preventiva, le modalità di trattamento necessarie all’utilizzo di alcune aree dei siti di MUSEI .
Ai sensi della predetta Legge tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Vostra riservatezza ed i Vostri diritti.
Il Titolare ed i Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” con sede legale in via Lanfranco 6, 41121 Modena.
Le Finalità del trattamento e la base giuridica
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del Sito (e salvo norme e informative particolari per singole operazioni che comportino il conferimento di specifici dati personali, pubblicate di volta in volta sul Sito), di seguito sono indicate le finalità del trattamento dei dati personali, cioè quelli conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line oppure l’accesso diretto, tramite link, all’indirizzo di posta elettronica di Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo relativo al servizio richiesto, ovvero quelli acquisiti automaticamente mediante la navigazione (si veda la seguente sezione “Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento”) (di seguito, “Dati Personali”):
- rispondere alle richieste degli utenti in relazione a servizi e/o agli eventi di “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo”.
Base giuridica del trattamento: consenso. - nel rispetto dei requisiti di legge ed al fine di personalizzare l’esperienza degli utenti sul Sito e migliorare servizi offerti da questo sito alla propria utenza.
Base giuridica del trattamento: consenso. - previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di promozione quali l’invio di materiale informativo riguardo agli eventi organizzati da/e presso “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” tramite e-mail (iscrizione alla newsletter).
Base giuridica del trattamento: consenso. - consentire agli utenti di pubblicare contributi su siti gestiti autonomamente da terze parti con le quali eventualmente “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” abbia attivato le relative funzioni di collegamento, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, social network come Facebook ed Instagram (di seguito “Social Network”).
Base giuridica del trattamento: consenso verso i rispettivi Titolari del Trattamento.
Il consenso per finalità di promozione (iscrizione alla newsletter) in qualsiasi momento può essere revocato, contattando il Titolare del Trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le Modalità del trattamento
Per trattamento dei dati si intende qualsiasi operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, riguardanti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, la comunicazione, la diffusione, l’interconnessione, il blocco, la cancellazione, la distruzione e la selezione dei dati stessi.
I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata ma anche cartacea, con logiche strettamente correlate alle predette finalità, mediante i Data Base, le Piattaforme elettroniche gestite da “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” o da terzi nominati responsabili del trattamento (per l’elenco aggiornato l’utente può contattare il Titolare all’indirizzo indicato) e/o sistemi integrati di natura informatica e/o siti web di titolarità o in uso a “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo”.
Il Titolare ha adottato idonee misure di sicurezza per proteggere gli utenti contro il rischio di perdita, abuso o alterazione dei Dati. In particolare ha adottato le misure di cui all’art. 32 della normativa Regolamento UE 679/2016; utilizza i protocolli protetti di trasmissione dei Dati noti come HTTPS, inoltre, conserva i dati degli utenti su Hosting idonei siti nel territorio europeo o, nel caso delle Piattaforme elettroniche come newsletter e/o i Social Network, potrebbero essere trasferiti in USA. Tutti i servizi di cui si avvale “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” sono soggetti a back up e possibilità di recupero dati.
La Durata del trattamento
I dati comunicati tramite il sito o indirizzi email dello stesso dominio sono salvati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità e precisamente:
- Per l’iscrizione alla newsletter: fino alla cancellazione dell’utente dalla sottoscrizione(Link disponibile in ogni comunicazione).
- Per le finalità di richiesta informazioni: in relazione alla tipologia di richiesta per il tempo necessario ad adempiere all’obbligo normativo di conservazione e/o per eventuali esigenze legali.
Per ogni ulteriore informazione si può contattare il Titolare del Trattamento.
Il Luogo del trattamento
I Dati Personali sono trattati principalmente presso la sede del Titolare, in via Lanfranco 6, 41121 Modena e nei luoghi in cui si trovano i Responsabili. I server su cui risiedono i servizi web attivi su questo sito sono gestiti da professionisti in collaborazione con il Titolare e si trovano sul territorio Italiano.
Per ulteriori informazioni, gli utenti possono contattare il Titolare scrivendo una mail a info@museidelduomodimodena.it o scrivendo alla sede indicata.
La Natura e le modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti
Il conferimento di dati personali è facoltativo, ma per alcuni dati personali il conferimento è obbligatorio (cioè necessario per quei dati i cui campi sono evidenziati in fase di inserimento o altrimenti contrassegnati come obbligatori) affinché “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del Sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali, in quanto necessari per l’esecuzione della richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali facoltativi non comporta alcuna conseguenza.
Il conferimento dei Dati Personali può avvenire mediante la compilazione degli appositi campi nelle varie sezioni del Sito, con l’invio delle richieste via email dove previsto oppure tramite l’apposito modulo cartaceo disponibile presso la nostra sede.
Le Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento
Oltre ai Dati Personali conferiti direttamente dagli utenti (quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni che potrebbero costituire dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, i c.d. “cookie” (come meglio di seguito specificato), indirizzi “IP”, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione “Url” delle risorse richieste, l’orario della richiesta al server, la navigazione sul Sito.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei Dati Personali degli utenti
I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, trattano dati e sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 della normativa 196/2003 e degli artt. 24-29 del Reg. Europeo 2016/679 o amministratori di sistema e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative dal Titolare; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare – nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
I Dati Personali potranno essere altre sì portati a conoscenza dei Responsabili, nominati dal Titolare, come società terze o altri soggetti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo i soggetti a cui viene affidata attività di assistenza, comunicazione, promozioni e vendita di prodotti e/o servizi, fornitori di servizi IT, gestori di Siti, gestori delle Piattaforme elettroniche, partner) che svolgono attività per conto di “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” .
Ambito di comunicazione o diffusione dei Dati Personali degli utenti
I Dati Personali non saranno comunicati a terzi, se non alle Aziende esterne che svolgono specifici incarichi per la scrivente Società, nominate Responsabili del Trattamento. I Dati Personali non saranno diffusi.
Trasferimento extra UE dei Dati Personali degli utenti
I Dati Personali comunicati a “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” potranno essere trasferiti in Paesi extra UE, a titolo esemplificativo ma non esaustivo verso gli USA per la piattaforma di newsletter Mailchimp.
Gli eventuali trasferimenti si baseranno esclusivamente su una decisione di adeguatezza o sulle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea ovvero verifica della registrazione del Responsabile del trattamento esterno nell’ambito del sistema denominato “Privacy Shield”.
Minori
Il sito non contiene pressoché alcuna informazione destinata direttamente ai minori. I minori non devono conferire informazioni o dati personali a “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo”.
I diritti degli utenti
Nella qualità di interessati, gli utenti hanno i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy Italiano (fino a validità): in particolare, hanno il diritto di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di Dati personali che li riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile; possono anche chiedere di conoscere l’origine dei Dati Personali; le finalità e modalità del trattamento; possono anche ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei Dati Personali. Possono opporsi per motivi legittimi, in tutto o in parte, al trattamento dei Dati Personali che li riguardano;
Gli interessati possono esercitare, nei confronti del Titolare, i diritti ex artt. 15-21 Reg. UE 2016/679.
Nello specifico:
- – Il diritto di accesso: per ottenere la conferma o meno di dati personali che lo riguardano e di ottenere l’accesso a tali dati e a specifiche informazioni (ad es. finalità del trattamento, categorie dei dati in questione, i destinatari a cui i dati saranno comunicati);
- – Il diritto di rettifica: di ottenere la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. In tal caso sorge l’obbligo da parte del titolare del trattamento di comunicare la rettifica a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato;
- – Il diritto alla cancellazione: per ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellarli senza ingiustificato ritardo se sussistono determinati motivi (ad es. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati raccolti; se l’interessato revoca il consenso; se devono essere cancellati per un obbligo legale ….). In tal caso sorge l’obbligo da parte del titolare del trattamento di comunicare la cancellazione a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato;
- – Il diritto di limitazione del trattamento: si può disporre al titolare del trattamento una restrizione al trattamento dei dati, ad esempio alla sola conservazione con esclusione di qualsiasi altro utilizzo, in determinate ipotesi (ad es. se il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati; se l’interessato contesta l’esattezza, nei limiti del periodo di verifica dell’esattezza ….). In tal caso sorge l’obbligo da parte del titolare del trattamento di comunicare la limitazione del trattamento a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato;
- – Il diritto alla portabilità dei dati: per ottenere la restituzione dei dati personali forniti e trasmetterli ad altri o per chiedere la trasmissione da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile;
- – Il diritto di opposizione: per opporsi in qualsiasi momento al trattamento per scopi di interesse pubblico o per legittimo interesse; per finalità di marketing; per fini di ricerca scientifica, storica o statistica.
Gli interessati possono fare reclamo all’Autorità Garante se necessario, o semplicemente contattarla per avere informazioni inerenti all’esercizio dei propri diritti riconosciuti dal Reg. UE 2016/679.
Utilizzo dei Cookies
I cookie sono righe di testo che fungono da marcatori informatici inviati da un server (in questo caso, quello del presente Sito) all’apparecchio di un utente (generalmente al browser Internet) nel momento in cui questi accede ad una data pagina di un sito web; i cookie sono memorizzati automaticamente dal browser dell’utente e ritrasmessi al server che li ha generati ogni volta che l’utente accede alla stessa pagina Internet. In tal modo, ad esempio, i cookie consentono e/o facilitano l’accesso ad alcune pagine Internet per migliorare la navigazione dell’utente, ovvero permettono la memorizzazione di pagine visitate e di altre informazioni specifiche, come ad esempio pagine consultate più frequentemente, errori di connessione, etc. Pertanto, per un utilizzo agevolato e completo di questo Sito, sarebbe opportuno che l’utente configurasse il proprio browser in modo che accetti la ricezione di tali cookie.
Spesso i browser sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Tuttavia, gli utenti possono modificare la configurazione predefinita, in modo da disabilitare o cancellare i cookie (di volta in volta o una volta per tutte), con la conseguenza, però , che la fruizione ottimale di alcune aree del Sito potrebbe essere preclusa. È anche possibile verificare le modalità e tipologie di cookie memorizzati sul proprio browser modificando le impostazioni sui cookie del proprio browser.
Tipologie di cookies utilizzati
Il nostro Sito utilizza le seguenti categorie di cookies
- Cookie tecnici o “technical cookie”:
- Cookie necessari o “strictly necessary cookie”: Sono necessari per la navigazione su un Sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio per consentire una corretta visualizzazione ovvero l’accesso alle aree riservate (se esistenti).
Pertanto, la disabilitazione di tali cookie non consente dette attività. - Cookie di prestazione o “performance cookie”: Raccolgono informazioni sull’efficienza delle risposte di un Sito web alle richieste degli utenti in forma anonima, al solo fine di migliorare le funzionalità del Sito Internet; per esempio, quali pagine sono più di frequente visitate dagli utenti, e se vi sono stati errori o rallentamenti nell’erogazione delle pagine web.
- Cookie di terze parti: : cookie per i collegamenti ai Social Network e/o a sistemi di newsletter che permettono all’account social dell’utente di interagire con il presente sito e non sono indispensabili per il funzionamento dello stesso. L’utilizzo più comune è quello finalizzato alla condivisione dei contenuti dei social network. La presenza dei plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano successivamente gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
- Cookie necessari o “strictly necessary cookie”: Sono necessari per la navigazione su un Sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio per consentire una corretta visualizzazione ovvero l’accesso alle aree riservate (se esistenti).
Disabilitazione (“opt-out”) per i cookie
Le norme sulla protezione dei dati personali prevedono che l’utente possa autorizzare l’utilizzo di cookie (“opt-in”) proseguendo nella navigazione dopo aver letto la finestra con l’avviso relativo all’utilizzo dei cookie. L’utente può inoltre disabilitare cookie già somministrati (“opt- out”). L’opt-out è previsto per i cd. “cookie tecnici” (art. 122 del Codice), nonché per i cookie che non rientrino tra i “cookie tecnici” (“targeting cookie” e “cookie analytics”) precedentemente accettati (“opt in”) dall’utente (se presenti).
In forza di tale distinzione, l’utente potrà procedere alla disabilitazione e/o cancellazione dei cookie (“opt-out”) mediante le relative impostazioni del proprio browser e alla disabilitazione e/o cancellazione dei singoli cookie non “tecnici” accedendo al seguente sito: www.youronlinechoices.eu, sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA), per la cancellazione degli altri cookies nel caso degli utenti con sede nell’Unione Europea, www.digitaladvertisingalliance.org, per la cancellazione degli altri cookies nel caso degli utenti residenti negli Stati Uniti d’America. Tali siti non sono gestiti da MUSEI , che non si assume dunque alcuna responsabilità in relazione ai rispettivi contenuti.
Come abilitare o disabilitare i cookies sui propri browser
L’utente può bloccare l’accettazione di cookies da parte del browser di navigazione. Tuttavia, questa operazione potrebbe impedire ad alcune funzioni delle pagine web di essere eseguite correttamente. Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser per bloccare l’accettazione di cookies di navigazione:
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Piattaforme esterne di visualizzazione di contenuti
Attraverso questo sito web è possibile visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne e di interagire con essi, è altresì possibile che, anche nel caso non le si utilizzi, esse raccolgano comunque i dati di traffico relativi alle pagine in cui sono presenti. I contenuti esterni sono in ogni caso soggetti alle impostazioni privacy relative ad ogni servizio. Questo sito permette di visualizzare i seguenti contenuti esterni:
YouTube (Google LLC)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google LLC.
Per visualizzare l’informativa sulla privacy di Google LLC visitare:
Piattaforme esterne Social Network
Attraverso questo sito web è possibile visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne di social network e di interagire con essi, è altresì possibile che, anche nel caso non le si utilizzi, esse raccolgano comunque i dati di traffico relativi alle pagine in cui sono presenti. I contenuti esterni sono in ogni caso soggetti alle impostazioni privacy relative ad ogni servizio. Questo sito permette di visualizzare i seguenti contenuti social network esterni:
Facebook (Facebook Inc.)
Per visualizzare l’informativa sulla privacy di Facebook Inc. visitare:
Pinterest (Pinterest Inc.)
Per visualizzare l’informativa sulla privacy di Pinterest Inc. visitare:
Instagram (Instagram Inc.)
Per visualizzare l’informativa sulla privacy di Instagram Inc. visitare:
“Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo” non è responsabile per le politiche applicate dai siti collegati o per le informazioni o i contenuti ivi presenti. Spesso i collegamenti ad altri siti sono presenti esclusivamente come “punti di informazione e/o approfondimento relativamente a determinati argomenti che potrebbero risultare utili agli utenti. Da ricordare che quando ci si collega dal nostro sito ad un altro sito, la nostra politica privacy non è più efficace. Navigare ed interagire con altri siti, compresi i siti collegati al nostro, sono soggetti ognuno alle proprie regole e policies. Si invita a leggere attentamente le regole e policies ivi presenti prima di procedere. Il rischio nella navigazione di questi siti di proprietà di terze parti è interamente a vostro carico. Il collegamento a siti di terze parti, o a qualsiasi prodotto, processo pubblicazione, servizio o offerte di terze parti non costituiscono o comportano approvazione o raccomandazione dei prodotti o servizi stessi da parte di “Basilica Metropolitana di Modena – Musei del Duomo”.